"L’Albero di Melem" è una cooperativa sociale nata nel 2007 con lo scopo di svolgere, prevalentemente, servizi educativi per la prima infanzia oltre che attività di formazione ed educazione alla genitorialità.
Il percorso della cooperativa inizia qualche anno prima, in particolare nell’anno 2003 con l’apertura di un nido-famiglia, reso possibile grazie all’ottenimento dei finanziamenti della L.R. 23/99, nel frattempo, matura nelle persone la volontà di garantire continuità a questo servizio facendo nascere, dapprima la snc L’Albero di Melem e un anno più tardi la cooperativa L'Albero di Melem.
Nel corso degli anni, oltre al nido, l’attività si è arricchita di nuove proposte rivolte a genitori ed adulti e nel contempo si sono sviluppate numerose collaborazioni con vari enti del territorio.
Dal settembre 2009 è stato membro attivo del Piano progettuale integrato del Distretto di Varese denominato “Antares” che mirava a realizzare azioni educative finalizzate alla prevenzione del disagio e alla promozione sociale di minori e famiglie del territorio.
Dal 2018 fa parte del Coordinamento Pedagogico per il sistema integrato 0-6 promosso dal Comune di Varese
La cooperativa è fortemente radicata sul territorio investendo nel lavoro di rete con enti pubblici (Comune di Varese, Comune di Barasso) e gestendo attività in collaborazione con altre associazioni del territorio (Asilo Infantile E. Alemagna Barasso e Asilo Infantile di Velate).
La Cooperativa è retta da un Consiglio di Amministrazione che attualmente è così composto:
Monica Cassani, Presidente del CdA e Legale Rappresentante