L'Albero di Melem - cooperativa sociale onlus
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Asilo Nido "I Folletti" - Barasso
    • Micronido "Il Nido di Chiara" - Velate
    • Tempo per le famiglie
    • Centro Ricreativo Estivo
  • Incontri & Corsi
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • News
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Asilo Nido "I Folletti" - Barasso
    • Micronido "Il Nido di Chiara" - Velate
    • Tempo per le famiglie
    • Centro Ricreativo Estivo
  • Incontri & Corsi
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • News
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

1/2/2019

Bonus asili nido

Il Bonus Nido 2019 è un aiuto economico versato dall’INPS, su richiesta del genitore, per il pagamento della retta di asili nido pubblici e privati.
La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato dal 1° gennaio 2016 in possesso dei requisiti richiesti.
L’art.1, comma 488, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 ha elevato l’importo del buono a 1.500 eurosu base annua per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021. Il bonus asilo nido viene erogato con cadenza mensile, parametrando l’importo massimo di 1.500 euro su 11 mensilità, per un importo massimo di 136,37 europer ogni retta mensile pagata e documentata. Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta. 
Attenzione!Dal 2019 il bonus asilo nido NONè cumulabile con la detrazione prevista dall'art. 2, comma 6, legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido in dichiarazione dei redditi) a prescindere dal numero di mensilità percepite.
 
REQUISITI (tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda):
- cittadinanza italiana, cittadinanza UE, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea, carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione europea, status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- residenza in Italia.
 
Il richiedente è il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta. L’INPS provvede alla corresponsione del bonus nelle modalità di pagamento indicate dal richiedente nella domanda. L’utente che opta per l’accredito su un conto con  IBAN è tenuto a presentare anche il modello SR163, a meno che tale modello non sia stato già presentato all’INPS in occasione di altre domande.

PER INFO: 
Contact Center Inps: numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) oppure www.inps.it

6/9/2016

INPS: voucher asili nido - Rette agevolate per chi ha i requisiti

LA NOSTRA STRUTTURA E' ACCREDITATA PRESSO L'INPS!!
RETTE AGEVOLATE PER CHI HA I REQUISITI

L’articolo 4, comma 24, lettera b) della legge 28 giugno 2012, n.92, ha introdotto in via sperimentale, per il triennio 2013 – 2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi, in alternativa al congedo parentale, voucher con un contributo per fare fronte agli oneri della dei servizi privati accreditati, per un massimo di sei mesi. Tale beneficio è stato prorogato anche per l’anno 2016 dall’art.1, comma 282, della legge 28 dicembre 2015, n.208 (c.d. legge di stabilità). 

A CHI SPETTAPossono accedere al beneficio:
  • le lavoratrici dipendenti di amministrazioni pubbliche o di privati datori di lavoro;
  • le lavoratrici iscritte alla gestione separata di cui all’art.2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n.335, (ivi comprese le libere professioniste, che non risultino iscritte ad altra forma previdenziale obbligatoria e non siano pensionate, pertanto tenute al versamento della contribuzione in misura piena)
che si trovino al momento di presentazione della domanda ancora negli 11 mesi successivi alla conclusione del periodo di congedo obbligatorio di maternità, e non abbiano fruito ancora di tutto il periodo di congedo parentale. 

Le lavoratrici madri possono accedere al beneficio anche per più figli, presentando una domanda per ogni figlio purché ricorrano per ciascun figlio i requisiti sopra richiamati.

Non sono ammesse al beneficio:
  • le lavoratrici autonome iscritte ad altra gestione (tali lavoratrici saranno ammesse al beneficio, secondo il disposto dell’art.1, comma 283, della legge n.208/2015, al momento dell’entrata in vigore dell’apposito decreto interministeriale, ad oggi non ancora pubblicato, disciplinante le modalità ed i criteri di accesso al beneficio);
  • le lavoratrici esentate totalmente dal pagamento della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati convenzionati; 
  • le lavoratrici che usufruiscono dei benefici di cui al Fondo per le Politiche relative ai diritti ed alle pari opportunità istituito con l’art.19, comma 3, del decreto legge 4 giugno 2006, n.223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n.248.
COSA SPETTAIl beneficio consiste nelle seguenti forme di contributo, alternative tra loro:
  1. contributo per far fronte agli oneri dei servizi privati accreditati
L’importo del contributo è di 600,00 euro mensili ed è erogato per un periodo massimo di sei mesi (tre mesi per le lavoratrici iscritte alla gestione separata), divisibile solo per frazioni mensili intere, in alternativa alla fruizione del congedo parentale, comportando conseguentemente la rinuncia dello stesso da parte della lavoratrice.


Le lavoratrici part-time potranno fruire del contributo in misura riproporzionata in ragione della ridotta entità della prestazione lavorativa.

CHIAMATECI PER TUTTE LE INFORMAZIONI!!! Visita la sezione CONTATTI

    Archivio

    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutto 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Apertura Auto Mutuo Aiuto Bonus Nidi Centro Ricreativo Estivo Chiusura Corsi Counseling Inizio Inps Iscrizioni Ludoteca Natale News Nidi Open Day Pasqua Psicopedagogico Svezzamento Tempo Per Le Famiglie Voucher Asili Nido

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.